DESCRIZIONE:

Da Pian delle Faggeta (882m), nel Comune di Carpineto Romano, si parcheggia  e inizia il sentiero dell’anello della Semprevisa che passa prima vicino ad una pianta di tasso e poi nei pressi alla Fonte dell’Acquicciola. Dopo alcuni tornanti si prosegue verso una cresta da dove si possono ammirare il Monte Malaina e il Monte Gemma e quindi si attraversa un bosco di faggi al termine del quale ci si ritrova nella suggestiva Piana dell’Erdigheta dove si apre uno spettacolare  panorama sulla pianura, le isole pontine e l’intero litorale laziale. Si continua a salire per l’ampio pianoro erboso fino ad incontrare la vetta del Monte Pizzone (1.313 m). Da qui si prosegue sulla cresta e si raggiunge in pochi minuti il Monte Erdigheta (1.336 m) e si incrocia il percorso che porta all’Eremo di Sant’Erasmo. Attraversato un bosco di faggi, (è possibile piccola deviazione verso destra per la Fonte del Sambuco), si possono notare gli imbocchi recintati di due abissi (ovisi), tra cui “Abisso  Consolini”, che si inoltrano per centinaia di metri all’interno di questo terreno carsico. Si raggiunge quindi la vetta del Monte Semprevisa (1.536 m) da dove si può godere un panorama veramente affascinante sul litorale pontino. Dalla vetta si discende per un fitto bosco di faggi e si arriva alla “Sella” dove si incrociano i sentieri che portano alla Fonte Rapiglio e al Monte Capreo. Si prosegue quindi sempre in discesa e si arriva alla Fonte dell’Acqua di Mezzavalle e quindi al punto di partenza di Pian della Faggeta.
Il Monte Semprevisa e Pian della Faggeta sonodesignati “ Zona Speciale di Conservazione” (ZSC) della Rete Natura 2000, la rete ecologica dell’Unione Europea per la conservazione della biodiversità.

EQUIPAGGIAMENTO:

Scarponi da trekking, abbigliamento escursionistico, ricambio, copricapo, guanti, giacca a vento e/o giacca impermeabile, occhiali da sole, crema solare,  acqua (almeno 1 litro), pranzo al sacco

Prenotazione obbligatoria entro e non oltre il 29/04/2022 contattando direttamente gli accompagnatori:

Danilo Fabrizi 328 6921157
Alfredo Riccioni 348 8828270
Aldo Volpe 333 6787392