DESCRIZIONE:
Dal centro di Patrica si passa sotto la galleria al di là della quale la strada prosegue per Supino. Poco dopo la galleria, lasciata l’auto, in prossimità di una scalinata in pietra ha inizio il sentiero N°726 per il Monte Cacume, salita la scalinata si segue a destra la strada asfaltata per circa 50 mt in leggera salita fino ad un bivio dove in prossimità del fontanile si gira a sinistra. Imboccato il sentiero e dopo un tratto abbastanza accidentato l’itinerario si svolge su una mulattiera che con una serie di svolte raggiunge prima Colle lo Zompo (MT 676) e poi Fontana della Rava (MT 829). Si proseguirà per raggiungere la vetta e vedere il tramonto, per poi arrivare al rifugio per la cena e il bivacco. La mattina seguente aspetteremo il sorgere del sole dalla vetta del Monte Cacume e dopo essere rientrati al rifugio, aver fatto colazione e smontato il bivacco si farà rientro percorrendo il sentiero dell’andata.
EQUIPAGGIAMENTO:
Abbigliamento a strati adatto alla stagione, scarponcini da trekking, bastoncini telescopici, zaino, cappello, guanti, occhiali da sole, lampada frontale, giacca a vento/impermeabile, acqua, snack o frutta. È consigliato un ricambio abiti completo. Tenda, sacco a pelo e materassino da campeggio/trekking.
Prenotazione obbligatoria contattando direttamente gli accompagnatori entro e non oltre le ore 18:00 del 09/08/2022:
ASE Angela Proietti 333 4882031
ASE Mariano Alteri 329 0174831
DdE Francesco Giansanti 339 5762417