DESCRIZIONE:
La passeggiata ha lo scopo di visitare alcune piante secolari sui monti Lepini, a cominciare dalla Roverella (Quercus Pubescens) situata sulla parte bassa del comune di Montelanico, i più notevoli Cerri (Quercus Cerris) e dei bellissimi Carpini bianchi situati nella zona dell’Altopiano del campo di Montelanico e la Selva di Norma.
Dopo esserci spostati con le proprie macchine sull’Altopiano del campo di Montelanico si proseguirà a piedi seguendo per un tratto il sentiero CAI n°703, per poi proseguire sulla Alta Via dei Monti Lepini fino ad arrivare alla Selva di Norna.
La sosta pranzo al sacco è prevista nell’area attrezzata presso la cappella della Madonna di Collemezzo al termine della passeggiata.
EQUIPAGGIAMENTO:
Scarponcini da trekking alti (obbligatori), zaino, abbigliamento escursionistico, giacca a vento e/o giacca impermeabile, copricapo, occhiali da sole, crema solare, torcia frontale, pranzo al sacco, acqua (1,5 L.)
Prenotazione obbligatoria contattando direttamente gli accompagnatori entro il 31/03/2023:
Alfredo RICCIONI 348 8828270
Danilo FABRIZI 328 6921157
Aldo VOLPE 333 6787392