DESCRIZIONE: Inserite all’interno del Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, le Grotte di Pastena sono definite tecnicamente come “grotte di attraversamento”, completamente percorribili (il ramo attivo solo da speleologi) dall’inghiottitoio fino alla risorgenza. L’inghiottitoio (l’attuale antro d’ingresso) nel quale… Continua a leggere →
DESCRIZIONE:Un bellissimo percorso ad anello all’interno dei Monti Ernici seguendo una lunga cresta. Da Prato di Campoli (1.143 m) attraverso il sentiero nr. 616, ci addentriamo subito nel bosco e iniziamo l’ascesa costante fino a Forca Palomba (1.550 m) dove… Continua a leggere →
DESCRIZIONE: L’odierno ingresso all’emissario si trova pochi metri sopra la quota attuale del lago, sulla riva sud-occidentale, seminascosto all’ombra di una grande pianta di fico. Qui un portale di epoca settecentesca dà accesso a un primo tratto di condotto caratterizzato… Continua a leggere →
DESCRIZIONE:Lasciato il paese di Segni si seguono le indicazioni della strada per Roccamassima, (verso destra) proseguendo lungo il versante nord dei monti Lepini. Percorsi circa 3,5 km ci si inoltra verso sinistra per una strada bianca per circa 6 km,… Continua a leggere →
DESCRIZIONE:Si parte dal Santuario di Madonna di Canneto (1.021 m) e costeggiando il torrente Melfa, dove lungo il percorso è possibile osservare le numerose cascatelle, si arriva al bivio Tre Confini. Da qui salendo attraverso una bella mugheta si raggiunge… Continua a leggere →
© 2023 CAI Colleferro — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑