DESCRIZIONE: In auto si sale a Genazzano e poi San Vito Romano e Pisoniano. Qui, alla rotonda, è possibile la sosta bar, poi, continuando la strada Empolitana, al Km. 17.500 si devia a sinistra per la località Ara Palazzo (mt… Continua a leggere →
DESCRIZIONE: Bella e piacevole passeggiata sui Monti Ernici interamente panoramica a cavallo tra la Val Roveto e la Valle del Fiume Cosa. Partendo dal parcheggio della stazione sciistica di Campocatino (1860 m), si imbocca il sentiero n°601. Durante il tragitto… Continua a leggere →
DESCRIZIONE: 27/05 GUALDO TADINO: Natura, Eremi, Storia millenaria Partiamo dal centro della città e ci dirigiamo verso l’eremo posto sul monte di Serrasanta, seguendo il sentiero tra boschi e pratoni selvaggi, i quali durante le stagioni delle fioriture si tingono… Continua a leggere →
DESCRIZIONE PERCORSO: Da Pian delle Faggeta (882m), nel Comune di Carpineto Romano, si parcheggia e inizia il sentiero dell’anello della Semprevisa che passa prima vicino ad una pianta di tasso e poi nei pressi alla Fonte dell’Acquicciola. Dopo alcuni tornanti… Continua a leggere →
DESCRIZIONE PERCORSO: Suggestivo trekking tra cascate, gole e piccoli e rinfrescanti ruscelli intervallati qua e là da antiche costruzioni e ponti nella “Amazzonia dell’alto Lazio”. Un’affascinante ed avventuroso percorso attraverso un ambiente naturale e selvaggio di immenso valore, circondati da… Continua a leggere →
DESCRIZIONE PERCORSO: Guarcino è una bella cittadina a 625 m. di altezza alle pendici dei Monti Ernici. Nel suo territorio si trovano le due sorgenti Capo Cosa a 1.185 m. e Caporelle a 934 m. dalle quali si forma il… Continua a leggere →
DESCRIZIONE PERCORSO: Si lasciano le auto nel parcheggio del santuario della Mentorella (località Guadagnolo) e si percorre il sentiero Karol Wojtyla in discesa fino ad arrivare ad Ara Palazzo (Pisoniano). Quindi, attraverso ripidi sentieri, ci avvicineremo alla gola di Fosso… Continua a leggere →
DESCRIZIONE PERCORSO: Il Monte Malaina, seconda elevazione dei Monti Lepini, offre spettacolari panorami sul parco Nazionale D’Abruzzo, sugli Ernici e sul Circeo oltre che sulle vette degli stessi Lepini. Dalla fonte di Santa Serena si imbocca il sentiero (n°18) alla… Continua a leggere →
DESCRIZIONE PERCORSO: Partendo da Palestrina, percorrendo il fosso di Selva Maiuri ci ricolleghiamo al Fosso Delle Cannucceta, attraversando il Monumento Naturale potremmo ammirare la Quercia dove si narra che Pierluigi da Palestrina componeva la sua musica, tra ruscelli e cascate… Continua a leggere →
EQUIPAGGIAMENTO Scarponcini da trekking (obbligatori), zaino, abbigliamento escursionistico con pantaloni lunghi, kit primo soccorso, copricapo, torcia frontale, giacca a vento e/o mantella impermeabile, ricambio abiti, pranzo al sacco e acqua. N.B.: Per partecipare alle attività sociali all’aperto o al chiuso… Continua a leggere →
© 2022 CAI Colleferro — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑