DESCRIZIONE: Dal parcheggio di Campo Imperatore (2.130m) si segue a sinistra il sentiero che costeggia il fianco di Monte Portella, dopo aver attraversato il passo del Lupo e passo Portella (2.260m). Si continua quindi verso la sella dei Grilli (2.220m)… Continua a leggere →
DESCRIZIONE: Da Montelanico, lungo una strada sterrata si raggiunge il Campo di Montelanico (m.788) ampio pianoro carsico, dove si parcheggia. Si prosegue in direzione nord fino ad incontrare una cisterna, si prosegue a sinistra e si sale sulla cresta della… Continua a leggere →
DESCRIZIONE: Si parte da Rendinara (916 m slm), una piccola frazione nel comune di Morino. Qualche centinaio di metri dopo aver imboccato il Vallone del Rio inizia la salita attraverso un bellissimo bosco. Circa a quota 1.800m si esce dal… Continua a leggere →
DESCRIZIONE: In auto si sale a Genazzano e poi San Vito Romano e Pisoniano. Qui, alla rotonda, è possibile la sosta bar, poi, continuando la strada Empolitana, al Km. 17.500 si devia a sinistra per la località Ara Palazzo (mt… Continua a leggere →
DESCRIZIONE: Bella e piacevole passeggiata sui Monti Ernici interamente panoramica a cavallo tra la Val Roveto e la Valle del Fiume Cosa. Partendo dal parcheggio della stazione sciistica di Campocatino (1860 m), si imbocca il sentiero n°601. Durante il tragitto… Continua a leggere →
DESCRIZIONE: 27/05 GUALDO TADINO: Natura, Eremi, Storia millenaria Partiamo dal centro della città e ci dirigiamo verso l’eremo posto sul monte di Serrasanta, seguendo il sentiero tra boschi e pratoni selvaggi, i quali durante le stagioni delle fioriture si tingono… Continua a leggere →
DESCRIZIONE PERCORSO: Da Pian delle Faggeta (882m), nel Comune di Carpineto Romano, si parcheggia e inizia il sentiero dell’anello della Semprevisa che passa prima vicino ad una pianta di tasso e poi nei pressi alla Fonte dell’Acquicciola. Dopo alcuni tornanti… Continua a leggere →
DESCRIZIONE PERCORSO: Suggestivo trekking tra cascate, gole e piccoli e rinfrescanti ruscelli intervallati qua e là da antiche costruzioni e ponti nella “Amazzonia dell’alto Lazio”. Un’affascinante ed avventuroso percorso attraverso un ambiente naturale e selvaggio di immenso valore, circondati da… Continua a leggere →
DESCRIZIONE PERCORSO: Guarcino è una bella cittadina a 625 m. di altezza alle pendici dei Monti Ernici. Nel suo territorio si trovano le due sorgenti Capo Cosa a 1.185 m. e Caporelle a 934 m. dalle quali si forma il… Continua a leggere →
DESCRIZIONE PERCORSO: Si lasciano le auto nel parcheggio del santuario della Mentorella (località Guadagnolo) e si percorre il sentiero Karol Wojtyla in discesa fino ad arrivare ad Ara Palazzo (Pisoniano). Quindi, attraverso ripidi sentieri, ci avvicineremo alla gola di Fosso… Continua a leggere →
© 2022 CAI Colleferro — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑