Chi siamo e dove trovarci
Il CAI Colleferro opera all’interno dell’ambiente Montano perseguendo la cultura della Montagna, progettando e manutenendo sentieri e monitorando l’ambiente mediante il suo organismo di Tutela ambiente Montano nei versanti montuosi di propria competenza.
– Con l’Alpinismo Giovanile educa al rispetto e all’utilizzo dell’ambiente montano i giovani che vanno dai 7 ai 17 anni.
– Con la commissione sentieri per disabili, progetta i sentieri percorribili da diversamente abili con o senza l’ausilio di supporti tecnici (sentieri jolettabili) e la loro fruizione.
– Con la commissione Alpinistica ed escursionistica organizza e propone attività in ambito locale, Nazionale ed Internazionale, attività in cui ha portato il nome e il gagliardetto del Club Alpino Italiano sul Monte Bianco, il Monte Rosa, il Kilimanjaro, il Cho Oyuo, l’Eyafjallajokull e su infinite altre vette.
– Con la Commissione cultura progetta e partecipa a progetti di valenza Nazionale come il sentiero Frassati del Lazio, la via Francigena o il Cammino delle Abbazie, il Sentiero dei Papi e altri sentieri Storici con il gruppo Urbex.
Le attività in corso promosse dal CAI Colleferro sono molteplici:
a – La manutenzione dei sentieri sui monti dei monti Lepini e la partecipazione al Catasto regionale dei Sentieri;
b – L’organizzazione di convegni di medicina e montagna tenuti dai nostri medici certificati UIAA (Unione Internazionale Associazioni di Alpinismo);
c – Attività di LH con ragazzi disabili;
d – Progetti con le scuole dell’Istituto Tecnico @ con più sport di montagna.
Contatti:
Direttivo Operativo Sezionale in Via A. Nobel, 1 a Colleferro (RM)
Presidente Renzo Cellitti presidente@caicolleferro.it
V. Presidente Lucia Rossi
Segreteria Alfredo Riccioni
Tesoreria Costabile Piacentini
Consiglieri nel Direttivo:
Stefano Costini
Angela Proietti
Alfredo Riccioni
Luca Valenzi
Mariano Altieri