DESCRIZIONE: Dalla stazione ferroviaria di Terracina si prende la strada che porta Tempio di Giove Anxur. Dopo circa 2 km si lascia la macchina nei pressi di un tornante a sinistra dal quale parte, a destra, un tratto di strada… Continua a leggere →
DESCRIZIONE: All’interno della città di Sora sorge il Monte San Casto (o Rocca Sorella) sulla cui sommità si trovano le rovine del Castello costruito nel ‘500, su fortificazioni preesistenti di epoche molto più antiche. La posizione è strategica, alla confluenza… Continua a leggere →
DESCRIZIONE: La passeggiata ha lo scopo di visitare alcune piante secolari sui monti Lepini, a cominciare dalla Roverella (Quercus Pubescens) situata sulla parte bassa del comune di Montelanico, i più notevoli Cerri (Quercus Cerris) e dei bellissimi Carpini bianchi situati… Continua a leggere →
DESCRIZIONE: Bella ciaspolata notturna nei dintorni del Rifugio Viperella nel cuore dei Monti Simbruini. EQUIPAGGIAMENTO: Scarponi alti da trekking a suola rigida, ciaspole, bastoncini da trekking, abbigliamento escursionistico, cappello, guanti, giacca a vento, acqua (almeno 2 L). Prenotazione obbligatoria contattando… Continua a leggere →
Sono aperte le iscrizioni al CORSO BASE DI ALPINISMO INVERNALE organizzato dalla sezione CAI di Colleferro.Il Corso si terrà sabato 11 e domenica 12 Febbraio 2023 in località che deciderà la Guida Alpina in funzione dell’innevamento.Il Corso è rivolto a… Continua a leggere →
DESCRIZIONE: Una bella escursione al mare, ad anello, nel Parco del Circeo.Si parte a piedi dal Centro Storico di San Felice (mt.98), si percorre il sentiero n.750, delle Ceraselle, in salita nel bosco di lecci, tagliando la strada che porta… Continua a leggere →
© 2023 CAI Colleferro — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑