Categoria Escursione

Passeggiando sui Monti Lepini

DESCRIZIONE:Da Montelanico, lungo una strada sterrata si raggiunge il Campo di Montelanico (788m) ampio pianoro carsico, dove si parcheggia. Si prosegue in direzione nord fino ad incontrare una cisterna, si prosegue a sinistra e si sale sulla cresta della costa… Continua a leggere →

Giornata Mondiale dell’Acqua 2023

Giornata in Rosa – Monte Pellecchia da Monteflavio

Castello di Sora

DESCRIZIONE: All’interno della città di Sora sorge il Monte San Casto (o Rocca Sorella) sulla cui sommità si trovano le rovine del Castello costruito nel ‘500, su fortificazioni preesistenti di epoche molto più antiche. La posizione è strategica, alla confluenza… Continua a leggere →

Patriarchi dei Monti Lepini

DESCRIZIONE: La passeggiata ha lo scopo di visitare alcune piante secolari sui monti Lepini, a cominciare dalla Roverella (Quercus Pubescens) situata sulla parte bassa del comune di Montelanico, i più notevoli Cerri (Quercus Cerris) e dei bellissimi Carpini bianchi situati… Continua a leggere →

Ciaspolata in collaborazione con Rifugio Viperella

DESCRIZIONE: Bella ciaspolata notturna nei dintorni del Rifugio Viperella nel cuore dei Monti Simbruini. EQUIPAGGIAMENTO: Scarponi alti da trekking a suola rigida, ciaspole, bastoncini da trekking, abbigliamento escursionistico, cappello, guanti, giacca a vento, acqua (almeno 2 L). Prenotazione obbligatoria contattando… Continua a leggere →

Monte Circello

DESCRIZIONE: Una bella escursione al mare, ad anello, nel Parco del Circeo.Si parte a piedi dal Centro Storico di San Felice (mt.98), si percorre il sentiero n.750, delle Ceraselle, in salita nel bosco di lecci, tagliando la strada che porta… Continua a leggere →

Trekking sul Pollino

Articolo evidenziato

Il CAI di Colleferro organizza un trekking di tre giorni sul Pollino per il ponte del 2 giugno 2023. Si parte nel tardo pomeriggio del 1° giugno e si rientra domenica 4 giugno in serata.Sono previsti tre pernotti in Hotel… Continua a leggere →

Ciaspolata Campo Staffi – Rifugio del Ceraso

DESCRIZIONE: Dal parcheggio di Campo Staffi si scende nel bosco e con piacevole percorso si raggiunge il pianoro dove è situato il rifugio forestale del “Ceraso” ed un volubro. Ritorno per lo stesso percorso. EQUIPAGGIAMENTO: Ciaspole, scarponi da trekking, zaino… Continua a leggere →

Parco Regionale Marturanum

DESCRIZIONE: L’escursione si svolge all’interno del Parco Regionale Marturanum, nel comune di Barbarano Romano. Il parco è caratterizzato da due settori molto differenti: il Quarto (un ambiente collinare con boschi ed arbusteti alternati a pascoli) ed i Valloni, area in… Continua a leggere →

« Articoli precedenti

© 2023 CAI Colleferro — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑