Autore caicolle

Da Pian della Faggeta a Monte Semprevisa 23/04/2023

DESCRIZIONE:Da Pian della Faggeta si inizia il sentiero dell’anello della Semprevisa che passa prima vicino una bellissima pianta di Tasso e poi nei pressi della Fonte di Acquicciola. Da qui si comincia a salire, dopo alcuni tornanti si possono ammirare… Continua a leggere →

Il Sabato dei Bambini – Arrampicata con il CAI di Colleferro 22/04/2023

Giornata dedicata all’arrampicata per bambini nella parete del Palazzetto dello sport Palaromboli di Colleferro Sabato 22/04/2023 ore 11:00Con la partezipazione del CAI di Colleferro in collaborazione con Pro Loco e Comune di Colleferro. presidente@caicolleferro.itsegreteria@caicolleferro.it

Parco Nazionale del Pollino 1-4/06/2023

Il Pollino è la terra del pino loricato, dell’associazione abete-faggio, del lupo, del capriolo, dell’aquila reale, della lontra, delle rocce dolomitiche, della Serra Dolcedorme, la vetta alta 2.267 metri, delle gole, delle grotte, del bos primigenius e dell’elephas antiquus, delle… Continua a leggere →

Sgrimuni Nocini 16/04/2023

DESCRIZIONE:Si lasciano le auto nel parcheggio del santuario della Mentorella (località Guadagnolo) e si percorre il sentiero Karol Wojtyla in discesa fino ad arrivare ad Ara Palazzo (Pisoniano). Quindi, attraverso ripidi sentieri, ci avvicineremo alla gora di Fosso Scoccio, dove… Continua a leggere →

Sentiero Natura di Acuto 15/04/2023

DESCRIZIONE:Bella (quasi) passeggiata a quota 900, sopra la montagna di Acuto andando verso Piglio, molto panoramica sulla Valle del Sacco, i Monti Lepini e i Prenestini. A piedi si parte da un’area attrezzata poco oltre il cimitero, una breve salita ci… Continua a leggere →

Solda Alta Val Venosta – Parco Nazionale dello Stelvio 23-30/07/2023

Articolo evidenziato

Ultimi giorni per prenotare Solda che, per la sua posizione ed altitudine, offre una varietà di attività di montagna (ascensioni, traversate, passeggiate ecc.). Il viaggio sarà in pullman e la quota, da definire in base al numero dei partecipanti, sarà… Continua a leggere →

Patriarchi dei Monti Lepini 02/04/2023

DESCRIZIONE: La passeggiata ha lo scopo di visitare alcune piante secolari sui monti Lepini, a cominciare dalla Roverella (Quercus Pubescens) situata sulla parte bassa del comune di Montelanico, i più notevoli Cerri (Quercus Cerris) e dei bellissimi Carpini bianchi situati… Continua a leggere →

Approccio all’Arrampicata 26/03/2023

Assemblea Annuale dei Soci 25/03/2023

Caro Socio, ho il piacere di informarti che il C.D. ha convocato l’ASSEMBLEA ANNUALE DEI SOCI per il giorno 23 marzo alle ore 23:00 in prima convocazione presso la sede della sezione CAI di Via Nobel, 1 Colleferro ed in… Continua a leggere →

Passeggiando sui Monti Lepini 26/03/2023

DESCRIZIONE:Da Montelanico, lungo una strada sterrata si raggiunge il Campo di Montelanico (788m) ampio pianoro carsico, dove si parcheggia. Si prosegue in direzione nord fino ad incontrare una cisterna, si prosegue a sinistra e si sale sulla cresta della costa… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2023 CAI Colleferro — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑